
Il Roadmap Summer Festival, nella sua prima edizione, si svolgerà al Parco Andrea Campagna (ex Parco Meda) nel quartiere Monti Tiburtini di Roma.
Per 48 giorni, dal 25 luglio al 10 settembre dalle 18 alle 24, si alterneranno proiezioni di film, presentazione di libri, musica dal vivo, rappresentazioni teatrali e molto altro, coinvolgendo altre associazioni impegnate sul territorio, alle quali viene lasciato spazio per la presentazione e la promozione delle loro attività sociali.
L’evento è stato realizzato unicamente con fondi privati; Roadmap APS, infatti, non ha ricevuto alcun finanziamento pubblico o sovvenzione per il Festival.
Il ricavato verrà utilizzato in parte per la riqualificazione dell’area sport presente -ma carente- nel parco, e la restante parte concorrerà alla creazione di un polo culturale nel medesimo quartiere di Roma ove si svolge il festival.
PROGRAMMA in continua evoluzione
25 luglio 2022 ore 21.30 – Proiezione del film The greatest showman
26 luglio 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Bohemian Rhapsody
27 luglio 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Bangla
28 luglio 2022 ore 19 – Rappresentazione artistica sulla lavorazione della lavanda
29 luglio 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Domani è un altro giorno
30 luglio 2022 ore 22.00 – Proiezione del film Troppo forte
31 luglio 2022 ore 21.30 – Proiezione del film La forma dell’acqua
1 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Le 5 leggende
2 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Firstman
3 agosto 2022 ore 21:00 – SI BALLA! liscio e musica dance anni ’70-’80
4 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film 7 ore per farti innamorare
5 agosto 2022 ore 21:30 – Serata KARAOKE e Spritz a 3 euro!
6 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Dolittle
7 agosto 2022 ore 21:30 – Proiezione del film Viaggi di nozze
8 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Se mi vuoi bene
9 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Madagascar 3
10 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Il grande salto
11 agosto 2022 ore 21.30 – Musica dal vivo, band: Friday Nights
12 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Dora e la città perduta
13 agosto 2022 ore 21.30 – Musica dal vivo con Giulia Crescentini (voce) e Daniel Bologna (chitarra)
14 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Il diritto di contare
16 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Il ritorno di Mary Poppins
17 agosto 2022 ore 21.30 – Musica dal vivo, Neon Genesis Soundcloud
18 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Un giorno all’improvviso
19 agosto 2022 ore 21.30 – Musica dal vivo, Neon Genesis Soundcloud
20 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Non ci resta che vincere
21 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Zootropolis
22 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Imprevisti digitali
23 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Il Marchese del Grillo
24 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Ferdinand
25 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Io c’è
26 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film d’animazione Coco
27 agosto 2022 ore 21.30 – Dialoghi sull’Ucraina a sei mesi dall’invasione russa con Mercurio e ospiti
28 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Il Regno
29 agosto 2022 ore 21.30 – Musica dal vivo con Lisandro e fAith
30 agosto 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Yesterday
31 agosto 2022 ore 18 – Musica dal vivo
1 settembre 2022 ore 21.30 – Danza del ventre con la scuola di cultura psicodiagnostica Silvia Montagna
2 settembre 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Come un gatto in tangenziale
3 settembre 2022 ore 21.30 – Dante: lettura, commento, approfondimenti e musica su passi della Divina Commedia con la scuola di cultura psicodiagnostica Silvia Montagna in collaborazione con l’associazione Lucchina e Ottavia
4 settembre 2022 ore 21.30 – Daje de poesia, con Lorenzo Cioce accompagnato dalla musica di Daniel Bologna
5 settembre 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Mi chiamo Francesco Totti
6 settembre 2022 ore 19.00 – Presentazione del libro “Fondata sul lavoro”, con il prof. Alfonso Celotto
7 settembre 2022 ore 21.30 – Proiezione del film Mamma o papà?
8 settembre 2022 ore 21.30 – Presentazione di “Una squadra“, docu-serie e libro di Domenico Procacci , da parte del coautore, Lucio Biancatelli
9 settembre 2022 ore 21.30 – Musica dal vivo con Michele Fabbrini
10 settembre 2022 ore 21.30 – Serata di chiusura, dj set e molto altro
